Menu

Posti da visitare vicino al residence

Puegnago sul Garda è un borgo medievale della Valtenesi situata in collina, che gode di un panorama unico ed emozionante: il lago di Garda.

Per chi vuole godersi il sole

Per chi vuole godersi il sole e nuotare nelle splendide acque dolci del lago, a pochi Km dal Residence Garda Valtenesi si trovano le spiagge di Manerba, Moniga, San Felice e  Portese  e possono accontentare i patiti di tutti gli sport acquatici, riservando ampio spazio anche a spiagge libere. Da Sirmione a Limone, la costa si snoda con spiagge bellissime con i loro porti caratteristici.

Per chi ama l’arte e la storia

Per chi ama invece l’arte e la storia italiana le città di Brescia, Mantova e Verona offrono molte cose da visitare: l’Arena di Verona, il Museo Santa Giulia a Brescia e Palazzo Te, per fare alcuni esempi, sono veri e propri patrimoni dell’umanità.

Per chi desidera il divertimento e lo svago

Per chi desidera il divertimento e lo svago, a 35 km dal Residence si può raggiungere in auto o in treno Gardaland, il famosissimo  parco divertimenti d’Italia; il nuovo parco a tema dedicato al mondo del cinema, il Movie Studios, lo spettacolo medievale al , oppure il parco acquatico Caneva world.

Posti da vedere nella parte ovest del lago

  • Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera: tomba e mausoleo del poeta Gabriele D’annunzio: museo, parco, villa e teatro all’aperto.
  • La Rocca di Manerba: promontorio a picco sul lago con bellissimo punto panoramico.
  • La Isola del Garda: splendida Isola di S. Felice con una villa privata in stile neogotico-veneziano e fantastici giardini.
  • La Valle delle Cartiere a Toscolano-Maderno: un tempo importante per la produzione di carta, oggi amata per escursioni.
  • La terrazza del brivido a Tremosine: la Terrazza del brivido, è sospesa a ben 350 metri a picco sul lago, offre, un suggestivo punto panoramico.

Parchi naturali nella parte sud del lago

  • Parco Giardino Sigurtà – Valeggio sul Mincio: esteso per ben più di 50 ettari, è una delle realtà, botaniche più belle del mondo.
  • Parco del Mincio – Valeggio sul Mincio: la riserva naturale, delle Valli del Mincio, è una delle più importanti e estese zone umide del nord d’Italia.

Parchi naturali nella parte ovest del lago

  • Giardino Botanico A.Hruska – Gardone Riviera: realizzato nel 1906, si estende per ben 10.000 mq, circa 2.000 piante da tutto il mondo.
  • Parco Alto Garda Bresciano – Gargnano: si estende per 40.000 ettari di superficie, dalle rive del Lago di Garda a quota 2.000 m, comprendendo ambienti flori- faunistici diversi.